Le fasi della lavorazione del grano
1.
Pulitura
Siamo molto attenti a macinare solo i chicchi migliori per avere sempre la massima garanzia di igienicità e salubrità di quello che mangiate!






2.
Macinazione
Il cuore del nostro lavoro sono le macinazioni.
Finalmente dopo anni di sacrifici...il compimento di un grande sogno!
Tre macinazioni a pietra, ognuna di loro dedicata ad una granella diversa per passare poi al nostro modernissimo e aggiornato impianto a cilindri, gestito interamente da software, per tracciare ogni singolo lotto di macinazione.



















3.
Confezionamento
Il confezionamento avviene togliendo l'ossigeno e facendo un'iniezione di azoto all'interno del sacchetto poco prima della chiusura, per fermare l'ossidazione delle nostre farine e quindi lasciarle inalterate sia di profumo che di freschezza, fino al momento dell'apertura.
Ci sembrava il minimo da fare, dopo tutti gli sforzi fatti fino a quel momento, per garantire la qualità della farina nel tempo.














4.
Stoccaggio
Grandi spazi, ordine, pulizia e temperature controllate, l'ultimo importante tassello per completare e valorizzare al meglio un prodotto biologico al 110%, tracciato dal campo fino alla vostra credenza o laboratorio artigianale che esso sia!






5.
Il nostro punto vendita
Presso il nostro punto vendita, adiacente al molino, potete trovare l'intera gamma dei nostri prodotti biologici. Dalle farine più comuni a quelle più particolari fino ad arrivare alla nostra pasta interamente biologica.
Per arrivare, infine, all'ultima novità nata in casa Molino Agostini: La Galletta.
Una novità apprezzatissima, totalmente prodotta presso il nostro stabilimento.
Vari sono i gusti che potete assaggiare.







