Per noi sei importante!
Per questo abbiamo scelto di produrre farine biologiche provenienti da grani e cereali antichi macinati a pietra.
Scopri i perché dei nostri prodotti .

Perchè farina Bio Agostini?
Il Molino Agostini si distingue dagli altri molini per il profondo legame che ha con il territorio.
La scelta di acquistare i cereali direttamente da aziende agricole locali certificate bio deriva, infatti, dal forte affetto per la terra e le persone che se ne prendono cura quotidianamente.
Scegliere bio significa:
- rispettare le piante in quanto sviluppano in maniera autonoma le difese immunitarie necessarie e vengono aiutate nella crescita solo con fertilizzanti naturali.
- rispettare la terra in quanto la rotazione delle colture permette il giusto riposo del suolo e il ripristino naturale degli elementi nutritivi che servono alla loro crescita.
- rispettare la stagionalità, assecondando i ritmi della natura senza intervenire forzatamente con la chimica.
- scegliere la biodiversità e scegliere di rispettare la salute di chi coltiva e di chi sceglie i nostri prodotti.



Perchè utilizzare farina macinata a pietra?
La tecnica di macinazione a pietra è il metodo più antico per la macinazione del grano ed è il sistema migliore ed insuperabile per la produzione di farine di alta qualità.
La farina macinata a pietra è migliore rispetto a quella raffinata in quanto conserva le vitamine, i sali minerali, le fibre, le proteine nobili e gli enzimi del cereale presenti nel germe di grano. In questo modo la farina risulta più digeribile e nutriente.
La macinazione a pietra prevede una bassa velocità della ruota che, in fase di molitura, frantuma i chicchi di grano. Ciò permette di mantenere costante la temperatura della farina evitando che questa si surriscaldi e che perda quelle proprietà benefiche che la caratterizzano.
Nel rispetto delle indicazioni dell'OMS e delle più recenti ricerche in campo alimentare, più prodotti raffinati vengono assimilati dal nostro corpo, maggiore è la quantità di insulina che il nostro corpo riceve. Una delle principali cause del deposito di grasso nell'organismo e di malattie come il diabete o allergie.
La macinazione a pietra è la più idonea per la produzione di farine integrali o semintegrali, l'unica capace di preservare il germe di grano, così prezioso per la nostra salute.

Perchè grani antichi?
I grani antichi si caratterizzano per la loro robustezza ma sono stati abbandonati nel periodo industriale. I grani antichi sono più buoni, più digeribili e aiutano ad evitare lo sviluppo di intolleranze. Non hanno subito alcuna modificazione da parte dell'uomo per aumentarne la resa e l'altezza.
Queste varietà sono particolarmente adatte ad una coltivazione in regime biologico, dove l’uso di fertilizzanti è assolutamente vietato. Per questo motivo i prodotti a base di questi grani sono spesso biologici.
Tra i motivi del recupero di queste varietà di grano c’è sicuramente la loro qualità nutrizionale, oltre che il loro valore culturale e ambientale.
La selezione di sementi, l’avvento di nuove tecnologie ed inoltre l’introduzione in agricoltura di sostanze chimiche, ha causato la perdita e/o comunque la sostituzione delle sementi tradizionali anche con quelle più moderne a discapito di nutrimento, sapore e salute.
I grani antichi hanno gusto, odori e sapori che il grano moderno non può avere. Inoltre, essendo il più delle volte frutto di piccole produzioni agricole, sono più pregiati e di qualità migliore.
